Fisioterapia a domicilio
fisioterapia a domicilio
Riabilitazione personalizzata per il tuo benessere
La fisioterapia a domicilio rappresenta una soluzione efficace e personalizzata per chi necessita di trattamenti riabilitativi senza dover uscire di casa.
Grazie all’intervento di professionisti qualificati, è possibile ricevere cure mirate per il recupero motorio e il miglioramento della qualità della vita, con il comfort e la tranquillità del proprio ambiente domestico.
I servizi fisioterapici a domicilio sono rivolti a persone di tutte le età che hanno subito traumi, interventi chirurgici o soffrono di patologie croniche che limitano i movimenti e la mobilità.
Perchè scegliere il nostro servizio di fisioterapia a domicilio?
Ogni trattamento è studiato per rispondere alle specifiche esigenze del paziente, garantendo un approccio su misura e un percorso riabilitativo efficace.
Assistenza Personalizzata
Ogni seduta è adattata alle reali necessità del paziente, garantendo un supporto specifico per il recupero funzionale.
Continuità Terapeutica
La fisioterapia domiciliare facilita la regolarità delle sedute, elemento chiave per ottenere risultati efficaci nel tempo.
Comfort e Sicurezza
Evitare spostamenti, specialmente per chi ha difficoltà motorie, riduce il rischio di cadute e complicazioni.
Coinvolgimento della Famiglia
I caregiver possono partecipare al percorso riabilitativo, imparando tecniche di supporto utili nella gestione quotidiana del paziente.
I Nostri Servizi di Fisioterapia a Domicilio
Riabilitazione Neuromotoria e Ortopedica Post-Chirurgica
Dopo un intervento chirurgico o un trauma, è essenziale intraprendere un percorso di recupero adeguato.
La riabilitazione neuromotoria aiuta a ristabilire le funzioni motorie compromesse, migliorando il controllo dei movimenti e riducendo eventuali dolori.
Questi trattamenti sono particolarmente indicati per pazienti che hanno subito:
- Operazioni ortopediche (protesi d’anca, ginocchio, spalla).
- Fratture o lesioni muscolari.
- Ictus o patologie neurologiche che limitano la mobilità.
Linfodrenaggio Manuale
Il linfodrenaggio è una tecnica terapeutica che favorisce il drenaggio dei liquidi linfatici, riducendo i gonfiori e migliorando la circolazione.
Viene utilizzato soprattutto nei seguenti casi:
- Linfedema post-operatorio.
- Problemi di ritenzione idrica.
- Gonfiore dovuto a insufficienza venosa o post-chirurgia estetica.
Massoterapia e Terapie Manuali
La massoterapia è un trattamento efficace per alleviare le tensioni muscolari, ridurre i dolori articolari e migliorare la circolazione sanguigna. Grazie alla manipolazione dei tessuti molli, queste terapie favoriscono il rilassamento, migliorano la circolazione sanguigna e accelerano il recupero fisico.
- Rilassamento muscolare e riduzione dello stress
- Stimolazione della circolazione e drenaggio linfatico
- Alleviamento del dolore e miglioramento della postura
- Recupero dopo traumi o interventi chirurgici
- Tecniche specifiche per sportivi e anziani
Elettroterapia e terapie strumentali
Le terapie strumentali supportano la fisioterapia tradizionale, accelerando il recupero e riducendo il dolore. Tra le tecnologie più utilizzate:
- TENS (Stimolazione Elettrica Nervosa Transcutanea) : Riduce il dolore cronico attraverso impulsi elettrici.
- Ionoforesi: Permette l’assorbimento locale di farmaci attraverso la pelle, indicato per infiammazioni muscolari e articolari.
- Ultrasuoni: Utilizzati per il trattamento di infiammazioni e contratture muscolari.
- Correnti dinamiche: Stimolano i tessuti e favoriscono il recupero muscolare.
Rieducazione Posturale
La postura scorretta è una delle principali cause di dolori muscolari e articolari. La rieducazione posturale è un trattamento mirato a correggere le disfunzioni della postura, migliorando l’equilibrio del corpo e prevenendo patologie muscolo-scheletriche.
Questo tipo di fisioterapia è utile per chi soffre di:
- Mal di schiena cronico.
- Scoliosi o cifosi.
- Problemi di allineamento della colonna vertebrale.
Ginnastica Riabilitativa e Funzionale
La ginnastica riabilitativa è un programma di esercizi mirati al recupero della mob
I benefici principali
- Miglioramento della mobilità a
- Rafforzamento
- Aumento della resistenza fisica.
- Riduzione del dolore muscolare e articolare.
Questa terapia è particolarmente utile per gli anziani, per chi ha subito interventi chirurgici ortopedici e per le persone che soffrono di disturbi cronici come artro
A chi è rivolta la fisioterapia a domicilio?
I nostri servizi sono pensati per diverse categorie di pazienti, tra cui:
Anziani con difficoltà motorie: la fisioterapia aiuta a mantenere la mobilità e l’indipendenza.
Persone in fase post-operatoria: supporto essenziale per un recupero rapido ed efficace.
Sportivi infortunati: trattamenti specifici per recuperare la forma fisica dopo un infortunio.
Pazienti con patologie neurologiche: chi ha subito un ictus o soffre di malattie neurodegenerative può trarre grande beneficio dalla riabilitazione.
I nostri vantaggi
Affidati a noi per la tua riabilitazione a casa
Scegliere i nostri servizi di fisioterapia a domicilio significa affidarsi a professionisti esperti e qualificati, in grado di offrire trattamenti mirati e personalizzati.
La nostra priorità è garantire il massimo comfort e benessere ai nostri pazienti, aiutandoli a recuperare la mobilità ea migliorare la qualità della vita nel modo più naturale e sicuro possibile.